Ultimo sogno, L' Ultimo sogno, L'

Titolo
Ultimo sogno, L'
Anno di produzione
1944
Anno Nulla osta / Visto di censura RSI
ND
Metraggio del Visto di censura RSI
ND
Note
Produzione veneziana. Diretto da Marcello Albani, il film è tratto da un soggetto intitolato "Il destino ha deciso" di Giuseppe Marotta (omesso per volontà di Venturini per manifesto antifascismo che gli chiese addirittura una dichiarazione di estraneità al progetto: L'inviato) e Lionello De Felice (L'Inviato), il regista firma la sceneggiatura assieme alla moglie, Maria Basaglia, a Giulio Pacuvio e Corrado Pavolini. Il direttore di produzione è il fotografo (già in forza alla Pisorno) Emilio Gneme (L'Inviato), la casa di produzione è la Felsinea Film di Giorgia Schiassi e Tonino Alberti, i quali in un primo tempo avevano pensato di affidare la regia del film a Osvaldo Valenti (L'Inviato). La lavorazione inizia il 16 giugno 1944 ("Film", 27 maggio 1944; L'Inviato) presso il Teatro comunale di Budrio (Bologna; "Film", 8 aprile 1944) con il titolo di lavorazione di "Maternità" (Ghigi 1983), che in un secondo tempo divenne "Emanuelita" (L'Inviato; "Manuelita" per Ghigi 1983). In seguito alla morte improvvisa del regista designato Alberto Doria, la lavorazione del film fu trasferita presso la Scalera veneziana e qui riprese il 24 luglio 1944 (L'Inviato). La pellicola non fu mai distribuita (Chiti-Lancia) e a tutt'oggi risulta dispersa.
Edizioni del Film
Identif.:
Edizione 1947
Anno NOVC:
10/01/1947
Metr. VC:
1912
Anno Prima:
1947
Casa prod.:
Felsinea Film
Sede:
Scalera, stabilimenti della Giudecca, Venezia
Coprod.:
Altri Prod.:
Prima sede: Teatro Comunale di Budrio (Bologna).

Bibliografia

Anon., "Panoramica", in "Film", a. VII, n. 18, 27 maggio 1944; * Vai alla Pubblicazione


Venturini Giorgio, "Il 'punto' sul cinematografo", in "Film", n. 31, 26 agosto 1944; p. 1-2 Vai alla Pubblicazione


Venturini Giorgio, "Cinema. Un anno di spettacolo", in "Corriere della sera", 30/12/1944; p. 2 Vai alla Pubblicazione


L'Inviato, "Fascisti senza camicia nera", in "Film d'oggi", a. I, n. 6, 14 luglio 1945; p. 8 Vai alla Pubblicazione


Dragosei Italo, "Il carnevale continua. La 'Serenissima' rasserenata", in "Star", a. II, n. 25, 14 luglio 1945; p. 2 Vai alla Pubblicazione


Freddi Luigi, "Il cinema", vol. II, L'arnia, Roma 1949; p. 487-8 Vai alla Pubblicazione


Chiti Roberto, Quargnolo Mario, "Il cinema di Salò", in "Bianco e Nero", a. XXII, nn. 11-12, 1961; p. 69 Vai alla Pubblicazione


Ghigi Giuseppe, "Il sogno di 'Cinevillaggio'", in "L'immagine e il mito di Venezia nel cinema", Veneziaarti, Venezia 1983; p. 214 Vai alla Pubblicazione


Bernagozzi Giampaolo, "'Aeroporto', messaggio di guerra da Salò. Un film ritrovato", in "Cinemasessanta", a. XXV, n. 3, maggio-giugno 1984; p. 43 Vai alla Pubblicazione


Laura Ernesto G., "L'immagine bugiarda. Mass-Media e spettacolo nella Repubblica di Salò (1943-1945)", ANCCI, Roma 1986; p. 341 Vai alla Pubblicazione


Chiti Roberto, Lancia Enrico, "I Film. Tutti i film italiani dal 1930 al 1944", vol. I, Gremese, Roma 2005; p. 426 Vai alla Pubblicazione


Brunetta Gian Piero, "Il cinema italiano di regime. Da 'La canzone dell'amore' a ' Ossessione'", Laterza, Roma-Bari 2009; p. 337 Vai alla Pubblicazione


CineSalò © 2020 - 2024
Un progetto di Ricerca del Dipartimento dei Beni culturali, Università degli Studi di Padova, Italia
Project Manager: Prof. M. Melanco, D. Lotti - DB & Application Developer: M. Tognon - System Admin: L. Giacomel - Web design: P. Kirschner